Dottrina sociale della Chiesa: Verona, il 4 ottobre il talk del progetto “Immischiati” alla rassegna “Poeti sociali”
Torna a Verona il talk del progetto “Immischiati”, nell’ambito della rassegna “Poeti sociali”. L’appuntamento – che mette al centro il tema della fraternità – è... Read More
Perché salpare per Gaza? Non potremo dire di non sapere
Intervista ad Antonio Mazzeo, giornalista d’inchiesta e attivista per i diritti umani, che ha partecipato ad una recente missione della Freedom Flottilla. La Sicilia e l’Italia... Read More
Vignarca (Rete Pace e Disarmo): “Il baratro non è più una metafora: è una possibilità concreta”
Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete italiana pace e disarmo, esprime forte preoccupazione per i “venti di guerra” che spirano in Europa, soprattutto a... Read More
Suicidio e autolesionismo: il grido silenzioso degli adolescenti. Sinpia: “Ascoltare, capire, agire. La prevenzione inizia dall’infanzia”
In Italia il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani. In occasione della Giornata mondiale, i neuropsichiatri dell’infanzia e adolescenza lanciano un... Read More
Consiglio dei Giovani del Mediterraneo: bilancio e nuovi progetti in attesa dell’incontro con Leone XIV. Hamalaya: “Essere ponti di convivenza”
L’assemblea del Consiglio dei Giovani del Mediterraneo, in programma dal 30 agosto al 7 settembre tra Roma, Fiesole e Firenze, riunisce 34 delegati da 20... Read More
Leone XIV: pace per la Terra Santa, aiuti umanitari a Gaza e stop a spostamenti forzati
Al termine dell’udienza generale del mercoledì il Papa è tornato a chiedere con forza alle parti in causa e alla comunità internazionale la fine del... Read More
Nuovi raid su Gaza City, l’Onu accusa: “La carestia è causata interamente dall’uomo”
Prosegue l’avanzata dell’esercito israeliano su Gaza City dove è stata colpita una scuola che ospitava sfollati, oltre 30 le vittime, tra loro diversi bambini. Torna,... Read More
Conflitti internazionali. Ferrara: “In circostanze così drammatiche c’è bisogno di opzioni consensuali, realistiche e non violente”
Verso le incerte trattative in Alaska e la decisione presa da Netanyahu di assumere il pieno controllo della Striscia di Gaza. L’ex ambasciatore Pasquale Ferrara... Read More
Pace e lavoro, lo sciopero di Genova
I portuali genovesi di Usb hanno fermato un carico di armi diretto in Israele, ma altre navi sono in arrivo destinate in Medio Oriente. L’attualità... Read More
Il senso dell’iniziativa Memoria e Verità promossa il 9 agosto, a 80 anni dal lancio dell’atomica su Nagasaki, dal Tavolo pace di Pordenone per riflettere sulla presenza degli ordigni nucleari in Italia
Ottant’anni fa, sul finire della Seconda Guerra mondiale, si consumarono in Giappone due tra gli episodi bellici più evocativi di distruzione a memoria d’uomo. Il... Read More










Leggi la Parola di Vita di questo mese >

