FORUM: C’è anche un nuovo modo di fare impresa…
La crisi attuale dell’economia coinvolge tutti.
Sembra necessario un confronto per capire, se in questo nostro mondo ci si deve rassegnare a un declino che è sotto gli occhi di tutti, o se ci sono delle alternative, magari nascoste, ma che stimolate possono risultare di utilità comune.
Sarebbe questa l’ambizione del Forum che si terrà il 6 Maggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso la sala Negrelli della comunità di Primiero (TN)
Un momento di approfondimento economico e culturale, ma con una prospettiva operativa.
L’Economia di Comunione (EdC), fondata da Chiara Lubich nel maggio 1991 a San Paolo, coinvolge imprenditori, lavoratori, dirigenti, consumatori, risparmiatori, cittadini, studiosi, operatori economici, tutti impegnati ai vari livelli a promuovere una prassi ed una cultura economica improntata alla comunione, alla gratuità ed alla reciprocità, proponendo e vivendo uno stile di vita alternativo a quello dominante nel sistema capitalistico.
Programma
16.00 Saluti istituzionali
16.15 Cos’è l’Economia di Comunione? Benedetto Gui Ordinario di Economia Politica“Istituto Universitario Sophia”
16.45 “Fare impresa oggi: l’innovazione come fattore di sviluppo” Mauro Casotto Trentino Sviluppo
17.00 Tavola Rotonda: Esperienze provinciali di Economia di Comunione
Pietro Comper, Imprenditore
Luigi Nodari, Albergatore
Esperienze locali di impresa innovativa
18.00 Conversazione con interventi dei presenti

Leggi la Parola di Vita di questo mese >

