Dottrina sociale della Chiesa: Verona, il 4 ottobre il talk del progetto “Immischiati” alla rassegna “Poeti sociali”
Torna a Verona il talk del progetto “Immischiati”, nell’ambito della rassegna “Poeti sociali”. L’appuntamento – che mette al centro il tema della fraternità – è fissato per sabato 4 ottobre, alle ore 18, presso l’auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona (Piazza Bra).
Da AgenSir – 22 Settembre 2025
In un mondo diviso e spesso distratto, cosa significa davvero immischiarsi nella vita degli altri? E se la fraternità diventasse il motore che muove la nostra quotidianità? Immischiati invita a mettere da parte le differenze e le ideologie per riscoprire il potere di prendersi cura, partecipare e costruire comunità.
Sul palco, introdotti da Gigi De Palo, ideatore di Immischiati, e don Matteo Malosto, direttore della Caritas e della Pastorale giovanile di Verona, ci saranno mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona, che racconterà come la fraternità non sia solo una parola, ma un modo di vivere che ci chiama a metterci in gioco ogni giorno; Paolo Borrometi, presidente della Scuola di formazione Piersanti Mattarella , con la sua testimonianza forte e vera sul coraggio di scegliere da che parte stare, contro le mafie e le ingiustizie; Gabriella Chiellino, presidente di eAmbiente, che mostrerà come la cura del nostro pianeta sia un gesto di fratellanza verso tutti gli esseri viventi e le future generazioni; don Claudio Burgio, cappellano dell’Istituto minorile di Milano “Cesare Beccaria” e fondatore della comunità Kayros, che parlerà di come costruire fraternità anche nei luoghi più difficili rompendo il ciclo dell’emarginazione per dare speranza concreta; Alice Gironda, giovane docente attiva anche nella diocesi, che spiegherà come la scuola possa diventare un luogo dove si impara a vivere la fratellanza nella pratica, attraverso il rispetto, il dialogo e l’ascolto reciproco; Omar Pedrini, cantante, che porterà la sua esperienza artistica e personale su come la musica e la cultura possano essere potenti strumenti per immischiarsi e promuovere legami di fraternità tra le persone; Damiano Tommasi, sindaco di Verona, che richiamerà il tema della fraternità nella comunità, in riferimento al prendersi cura degli spazi e delle persone per costruire insieme un luogo accogliente e solidale dove tutti possono partecipare.
“Le tappe del nostro tour per raccontare i principi e i valori della Dottrina sociale della Chiesa a Verona, Bologna, Milano e Bari hanno dimostrato che c’è un grande desiderio di partecipazione dal basso – commenta Gigi De Palo -. Lo vediamo anche nei nostri webinar mensili, sempre molto seguiti. Il desiderio di immischiarsi c’è: noi proviamo a offrire delle chiavi di lettura per farlo bene, insieme”. leggi tutto