Appello: Cure palliative: Ojetti (Amci), “ne usufruisce solo il 30% di chi ne avrebbe bisogno. Garantirle su tutto il territorio nazionale”
“Il mondo della sanità e le istituzioni preposte si adoperino affinché la legge 38/2010 relativa alle cure palliative sia garantita su tutto il territorio nazionale e sia fornita ampia informazione circa l’importanza di tali terapie che accompagnano il sofferente sino al momento del congedo”.
Fonte:AgenSir
E’ l’appello lanciato da Stefano Ojetti, presidente nazionale Amci (Associazione medici cattolici italiani) in vista della Giornata nazionale delle cure palliative, che ricorre l’11 novembre, giorno di san Martino di Tours, affinché essa sia “occasione per riportare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni” il valore decisivo di queste cure, “quell’articolata gamma di interventi riguardanti il decorso delle patologie inguaribili che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei pazienti e l’accompagnamento sino alla fine, con autentico, sincero interesse per la storia personale di ognuno”.
“Le cure palliative – prosegue il presidente Amci -, pur avendo ricevuto riconoscimento internazionale e pur essendo state oggetto, nel nostro Paese, di specifiche normative, non sono ancora conosciute come dovrebbero e non sono ancora disponibili in modo omogeneo e capillare sul territorio nazionale. La diffusione di queste cure appare infatti difforme non solo tra Nord e Sud, ma anche nell’ambito delle stesse Regioni; riescono ad usufruirne, infatti, solo il 30% di coloro che ne avrebbero bisogno”. leggi tutto
Leggi la Parola di Vita di questo mese >

