Convegno internazionale a NAIROBI 10-12 novembre 2025 “Cities, Communities, Care. Youth in Action for Sustaining Peace”
Siamo al via! Nella crisi del quadro internazionale, mentre i processi di urbanizzazione pongono pressanti interrogativi, il convegno intende proporre forme sociali e di governance più ricche di umanità, mettendo in discussione il ritorno di modelli individualistici. La collocazione a Nairobi ha permesso di dare particolare rilievo alle culture del continente africano, in dialogo con alcune città nel pianeta, da cui prenderanno la parola gruppi della società civile e delle istituzioni. Attenzione specifica verrà data al ruolo attuale delle Nazioni Unite nel loro 80° anniversario. In programma anche un messaggio video di Felipe Paullier, Vicesegretario Generale ONU per la Gioventù, oltre che di Margaret Karram, presidente del Movimento dei Focolari.
Le principali sessioni si potranno seguire in diretta sul canale YouTube di New Humanity NGO in inglese e francese: https://www.youtube.com/@newhumanityngo (v. presentazione generale e form per l’iscrizione). Nei giorni successivi, le sessioni registrate saranno pubblicate sempre sul canale di New Humanity con traduzioni in inglese, francese, portoghese, spagnolo e italiano.
Principali obiettivi dell’iniziativa:
- Esplorare il ruolo strategico delle città per il cambiamento sociale e politico, promuovendo una socialità comunitaria, l’inclusione e la corresponsabilità
- Dare spazio agli ideali e alla capacità dei giovani di guidare azioni di trasformazione locale e globale, rafforzando la loro partecipazione ai processi decisionali
- Diffondere la cultura della pace, della cittadinanza e del dialogo, dando forza alla società internazionale e al sistema delle Nazioni Unite
L’invito è per tutti gli interessati, giovani, sindaci e amministratori, politici e diplomatici, leader di organizzazioni civili e religiose, cittadini e ricercatori.
New Humanity NGO, Together for a New Africa, United World Project, Mppu, Living Peace International, AMU, Umanità Nuova, Dialogo con la Cultura contemporanea
in collaborazione con Unesco Kenya National Commission, International Sociological Association (Social Love and Solidarity), Laudato sì Movement Africa, Greening Africa Together, African Council of Religious Leaders/Religions for Peace, YOUNIB Organisation Kenya




Leggi la Parola di Vita di questo mese >

