EUROPA: INCONTRO DI POPOLI, COSTRUZIONE DI PACE!
Il diamante è un piccolo oggetto, ma racchiude tanti riflessi di luce.
Così si può sintetizzare l’incontro di sabato 6 aprile delle Consulte Trivenete tenutosi a Vittorio Veneto. La presenza non era tra le più consistenti, ma riportando un’affermazione del Vescovo mons. Corrado, “era qualificata!” Erano presenti infatti, persone provenienti dalle Diocesi e dai Movimenti del Triveneto. La presenza dei due Vescovi, Mons. Pizziolo (Vittorio Veneto) e Mons. Pizziol (Vicenza), del sindaco della città ospitante Roberto Tonon, l’assessore alla cultura Uliana Antonella ed altri amministratori presenti ne hanno siglato l’importanza.
Relatrice principale è stata Lucia Fronza Crepaz che con argomentata chiarezza ha portato le motivazioni per guardare il cammino europeo come un’alba anziché un tramonto: un impegno che come laici possiamo approfondire.
Ha illustrato il cammino che conviene portare avanti nel dialogo tra i diversi punti di vista, con lo scopo di essere costruttori del presente più che paladini di proprie isole ideologiche.
Tre testimonianze, delle diocesi di Vittorio Veneto e Rovigo, hanno sottolineato la costanza e la valenza dell’impegno socio politico.
Vivace è stato il dialogo che ne è seguito con l’assemblea, segno di un attivo interesse.
La giornata è proseguita con occasioni di conoscenza del territorio – il museo della battaglia e la Pieve di San Pietro di Feletto – illustrate da due guide.
La Messa, concelebrata dai due vescovi ed altri sacerdoti, ha concluso la giornata in un clima di serena fraternità.
Per approfondire Intervento di Lucia Fronza Crepaz

Leggi la Parola di Vita di questo mese >

