emergenza gaza 2

Di chi è la maternità della pace a Gaza?

12 ottobre 2025
0

Mentre tutti plaudono agli accordi per la Striscia di Gaza, non va dimenticata l’importanza delle manifestazioni proPal di queste settimane, così  come quelle dei familiari degli ostaggi, e quelle poco conosciute dei palestinesi stessi. La pressione popolare esiste ancora, la partecipazione dei singoli ha il suo grande peso e ha sicuramente influito sulla tregua tra… Read More

OSTERIA DELLA GIOIA

10 ottobre 2025
0

L’Osteria della Gioia è un ristorante inclusivo, nato per offrire opportunità di formazione e lavoro a persone con disabilità. Tutto nasce da un progetto di autonomia in cucina: fare la spesa, cucinare insieme, condividere la cena, con il tempo l’iniziativa si è trasformata in un percorso stabile di formazione ed inclusione sociale per l’autonomia. E’ stato scelto il settore della ristorazione perché si… Read More

Tre milioni di persone in piazza per Gaza, mettendoci la faccia

7 ottobre 2025
0

Folle oceaniche a Roma e in altre cento città, ma anche aggressioni ai manifestanti. Gli italiani hanno scioperato, provando a isolare chi voleva provocare disordini. Sono ripartite le navi della Flotilla, con decine di medici che trasportano farmaci. In Israele si ricordano le vittime e gli ostaggi dell’attentato del 7 ottobre. La comunità internazionale chiede… Read More

Card. Pizzaballa: “Gioiamo per la fine delle ostilità a Gaza, la nostra Chiesa non parla la lingua della resa dei conti”

5 ottobre 2025
0

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa accoglie con cauta speranza la possibile tregua a Gaza e denuncia il fallimento della logica della forza, che ha devastato territori e coscienze. “Non dobbiamo abituarci alla sofferenza”, scrive alla diocesi. La Chiesa è chiamata a una narrativa che costruisca giustizia, relazioni e orizzonti di pace Da AgenSir – Riccardo Benotti “Gioiamo… Read More

Rwm in Sardegna, triplicare la produzione di bombe?

3 ottobre 2025
0

La società controllata dalla multinazionale tedesca Rheinmetall intende aumentare la produzione bellica  e allargare lo stabilimento di Domusnovas e Iglesias, nonostante una decisione contraria del Consiglio di Stato emessa nel 2021 per mancanza di autorizzazioni ambientali. La presidente della Regione Alessandra Todde è sotto pressione del governo nazionale di parte della maggioranza che la sostiene…. Read More

Il Papa: il grido della terra non sia moda passeggera, passare a una conversione ecologica

2 ottobre 2025
0

Intervenendo al Centro Mariapoli dei Focolarini a Castel Gandolfo, nell’ambito della conferenza “Raising Hope on Climate Change”, Leone XIV ricorda l’impatto dell’enciclica Laudato si’ giunta al decimo anniversario. E incoraggia società e singoli cittadini a “fare pressione” sui governi perché sviluppino normative per contrastare i danni ambientali Da Vatican News – Edoardo Giribaldi – Castel Gandolfo… Read More

Economia di guerra e tagli alla sanità

30 settembre 2025
0

La crisi della sanità pubblica, causata da un cronico definanziamento, sta avvenendo in uno scenario segnato da un aumento senza precedenti della spesa militare. Con quali conseguenze? Intervista a Vittorio Agnoletto docente di Globalizzazione e Politiche della Salute all’Università degli Studi di Milano Da Città nuova-online – a cura di Carlo Cefaloni 30 Settembre 2025 l taglio… Read More

POETI SOCIALI: INCONTRO CON IL CARD. PIZZABALLA

26 settembre 2025
0

“Fraternità è il nome della pace” era il titolo dell’incontro-testimonianza con il card. Pizzaballa, che da 35 anni opera in quella terra martoriata. L’incontro e avvenuto nell’ambito dell’evento “Poeti Sociali” organizzato dalla diocesi di Verona Una testimonianza “dal di dentro”, come si duol dire, che ha portato fatti e testimonianze non riportate dai media.